Le attività del nostro territorio
In accordo con le strutture ricettive presenti a Valfabbrica abbiamo allestito un calendario di attività comune per i nostri ospiti. Quindi visite culturali, eno gastronomiche, attività con gli animali e…
In accordo con le strutture ricettive presenti a Valfabbrica abbiamo allestito un calendario di attività comune per i nostri ospiti. Quindi visite culturali, eno gastronomiche, attività con gli animali e…
L’etimologia del nome VALFABBRICA è data dalla derivazione di 2 parole latine: “VALLIS” (valle) e “FABRICA” (fabbrica, opera). In passato termini come “Vadus”,“Vadum”, “Vado Fabricae” sono stati interpretati origine del…
SENTIERO FRANCESCANO L’invito a riprendere uno fra i più antichi cammini compiuti da San Francesco, dopo la rinuncia ai beni terreni avvenuta con la “spoliazione”, rappresenta l’augurio per la felicità…
La Scarzuola è una località rurale dell'Umbria, ubicata nella frazione Montegiove del comune di Montegabbione, in provincia di Terni. È ben conosciuta per l'antico convento dove, secondo tradizione, avrebbe dimorato san Francesco d'Assisi, e per la…
Le Pozze di Foci sono situate nel comune di Cagli, nella Frazione di Foci, nei pressi di una curva con parapetto in cemento, dove si incontra una forra del fiume…
Gli scavi archeologici della Perugia sotterranea, nel cuore della struttura dell’Isola di San Lorenzo, regalano il senso di una scoperta attraverso i secoli. Questi luoghi permettono di entrare nelle viscere della…
Narni sotterranea è un complesso di ipogei riscoperti a partire dal 1977, costituiti per la maggior parte da cisterne per l'acqua e da locali adibiti a differenti usi, sia dalla popolazione che dagli ordini…
Il lago Trasimeno è un lago tettonico della provincia di Perugia, nella regione Umbria, ha una superficie di 128 kmq, il più esteso lago dell'Italia centrale, quarto tra i laghi d'Italia subito dopo il lago di Como; tale estensione si…
Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del comune di Genga, in provincia di Ancona. L'insieme delle grotte ricade all'interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.…
Giomici è citato in vari documenti storici con gli antichi nomi “Glomisso”, “Giomisci”, “Chiomiscio”, “Giomisce”…. Inizialmente fu una torre di guardia strategica del Corridoio Bizantino, lungo la linea di difesa…
Senza alcuna ombra di dubbio l’itinerario delle “Forre del Rio Grande” è uno dei più suggestivi e più interessanti sia a livello paesaggistico che vegetativo. A confine fra i comuni…